È estate, e valgono regole di buona educazione e che rispettiamo l’ambiente, un «eco-bon ton» che dovrebbe aver valore sempre, al di là dei mesi estivi.
Ogni volta che occupiamo uno spazio pubblico, il nostro impegno dev’esser rivolto a lasciarlo almeno nelle condizioni in cui lo abbiamo trovato.
Basilare quindi che qualunque cosa venga “consumata”, dal sandwich alla bibita, dalla sigaretta alla rivista, non sia abbandonata sulla spiaggia ma raccolta e gettata insieme a tutti i propri scarti, negli appositi cestini che solitamente si trovano all’ingresso degli stabilimenti balneari. In questo senso si sono mosse molte regioni che nel turismo balneare hanno il loro cavallo di battaglia, con campagne informative che ammoniscono tutti gli amanti del mare ad un comportamento responsabile e civile teso a preservare la bellezza di un patrimonio inestimabile.
Un attimo di negligenza, pigrizia, o semplice dimenticanza impone all’ambiente, un sacrificio di tempo enorme.
Per le sigarette sono in commercio pratici Posaceneri Tascabili, discreti e poco ingombranti.
Non abbandonare rifiuti negli ambienti naturali e non disperdere buste di plastica, lattine, bottiglie o altri oggetti in mare o in montagna. In mare i rifiuti arrivano anche da terra, in spiaggia portiamo un sacchetto da gettare nei raccoglitori differenziati.
Evitare le spiagge già molto affollate. L’eccessiva pressione altera l’equilibrio dell’habitat costiero. Visitiamo le aree marine protette e i parchi naturali, ma nel rispetto delle regole.
La bici è il mezzo ideale per apprezzare il paesaggio e la natura, è un’occasione per scoprire nuove strade silenziose. Per i bambini è la scoperta dell’ambiente.
Rispettiamo l’ambiente
Come è noto, quasi tutti i materiali esistenti sono biodegradabili. A cambiare, anche di parecchio, è il tempo che un materiale impiega per degradarsi e i composti chimici che rilascia, al termine della sua mutazione.
Un secondo per gettarli, tantissimo per degradarsi
Bucce di Banana: 2-10 giorni
Torsolo di mela: 2 mesi
Bucce d’arancia: 5-6 mesi
Gomma da Masticare: 2 anni
Carota: 2-4 mesi
Sigaretta: 1-5 anni
Quotidiano: 2 anni
Fazzoletto di carta: 3 mesi
Contenitore di Plastica: 200 anni
Sacchetto di Plastica: 10-20 anni
Tessera Ricarica Telefonica: 1000 anni
Lattina per bibite: 1000 anni
Bottiglia di Vetro e Polisterolo: 1000 anni
Bottiglie di Plastica: mai completamente.